
In questo workshop vivrai l’esperienza di fotografare in luce naturale una modella internazionale di nudo, imparando a previsualizzare il risultato delle riprese in termini di contrasto e valori tonali prima di averle terminate, esplorando luce, composizione e interazione con il soggetto attraverso il fascino senza tempo della pellicola.
Realizzeremo questo workshop della durata di un giorno in un bellissimo b&b con un ampio giardino (puoi vederlo nelle foto in fondo alla pagina).
Scatterai le tue foto con luce naturale e avrai la grande opportunità di provare le più iconiche e leggendarie fotocamere analogiche.
Che tu sia un principiante, un amatore evoluto o un professionista poco importa, l’unico requisito è una conoscenza fotografica di base.
Sarai affiancato al massimo da altri 5 partecipanti, in modo tale da darti l’opportunità di vivere pienamente questa eccezionale esperienza.

Potrai realizzare fotografie alla bellissima Elena in modo da ampliare il tuo portfolio con immagini mozzafiato.

Scatterai a turno con la tua fotocamera analogica o digitale, ma potrai anche testare le più ambite fotocamere analogiche di tutti i tempi partendo dal 35mm fino ad arrivare all’ 8×10, come ad esempio:
Canon EOS 1 V
Contax 645
Hasselblad 500CM
Rolleiflex 6×6
Pentax 67
Mamiya RB67
Graflex 4×5
Intrepid Camera 8×10

avrai quindi modo di capire quale possa fare al caso tuo prima di qualsiasi acquisto futuro o solo anche per il gusto di provarle.
Ti mostreremo come misurare la luce del soggetto per ottenere il risultato da te “visualizzato” in termini di contrasto e valori tonali senza andare a tentoni e soprattutto senza perdere tempo e denaro.
Capirai quando e perché utilizzare un esposimetro a luce incidente o a luce riflessa e come fare in totale mancanza di un esposimetro esterno.
Apprenderai cosa serve e come procedere per sviluppare un rullino in piena autonomia e senza ricorrere ad una camera oscura.
Se avremo sufficiente tempo ci dedicheremo anche alla scansione di alcuni scatti realizzati durante il workshop, in caso contrario sarà nostra premura inviarti successivamente le scansioni in alta qualità.

PROGRAMMA
ORE 10.00 INIZIO WORKSHOP CON INTRODUZIONE AL SISTEMA ZONALE E SESSIONE DI SCATTO
• Introduzione alla fotografia di nudo artistico: approccio, estetica ed etica
• Il Sistema Zonale applicato al nudo e al ritratto ambientato: misurazione della luce con esposimetro spot e esposimetro a luce incidente per gestire il contrasto della scena come desiderato
• Presentazione delle fotocamere disponibili:
• 35mm (Canon EOS 1 V)
• Medio formato (Hasselblad 500CM, Mamiya RB67, etc.)
• Grande formato (Graflex 4×5, Intrepid Camera 8×10)
• Sessione di scatto a turno con la modella (luce naturale)
• Suggerimenti su come esporre le principali pellicole in bianco e nero e a colori

ORE 13.00 PAUSA PRANZO
ORE 14.00 SVILUPPO PELLICOLA E VISIONE NEGATIVI
• Presentazione di tutto l’occorrente per sviluppare in autonomia pellicole in bianco e nero
• Dimostrazione del processo di sviluppo della pellicola in bianco e nero (sarà sviluppato un singolo rullino 120 in cui saranno presenti foto scattate da tutti i partecipanti)
• Analisi dei negativi e confronto con il Sistema Zonale


COSA INCLUDE IL WORKSHOP?
- Utilizzo di fotocamere analogiche professionali, inclusi banco ottico e medio formato (in foto alcune delle fotocamere presenti al workshop)






- Una pellicola per ogni partecipante per la sessione di scatto
- Sviluppo e scansione gratis presso il nostro laboratorio di fiducia della pellicola fornita ad ogni partecipante
- Sviluppo della pellicola durante il pomeriggio della pellicola con le foto scattate da tutti i partecipanti con chimici e tank
- Ricezione delle scansioni degli scatti
- Pranzo al buffet
Foto della location






fino al 7 Maggio anziché 299,00 euro
Perché dovresti partecipare…
- per arricchire il tuo portfolio con foto in pellicola di una modella internazionale di nudo per la prima volta in Italia
- per vedere e provare fotocamere analogiche professionali di diversi formati
- per apprendere come ottenere da subito e con quello che si ha a disposizione corrette fotografie in pellicola senza perdere tempo e soprattutto soldi
- per apprendere qual è il minimo materiale necessario per sviluppare in autonomia i tuoi rullini
- per conoscere i principali fornitori in Campania di materiale analogico consumabile (pellicole, chimici, etc) nonchè fornitori di servizi relativi alla fotografia analogica (servizio di sviluppo pellicola B&N e colore, scansioni professionali)
- per incontrare persone come te che amano la fotografia analogica e condividono con te la tua stessa passione

Compila il form per prenotare il tuo posto al workshop o contattaci in live chat per qualsiasi domanda.
Alcune immagini dallo scorso workshop
(in bianco e nero alcune foto scattate in pellicola dai nostri partecipanti)
























