
ObscuraLab
ObscuraLab nasce dalla necessità di rallentare.
In un’epoca in cui tutto è veloce, immediato, perfino preconfezionato da algoritmi, abbiamo scelto la fotografia analogica per il suo valore più profondo: la consapevolezza.
Scattare su pellicola significa fermarsi, osservare, misurare la luce con gli occhi prima ancora che con un esposimetro, comporre con intenzione, aspettare lo sviluppo senza sapere veramente quale sarà il risultato. È un processo che riporta la fotografia alla sua essenza, restituendole autenticità.
Oggi la tecnologia offre strumenti potenti, ma rischia di appiattire la creatività su schemi uniformanti e prevedibili. L’intelligenza artificiale può generare immagini perfette, a nostro parere troppo perfette, ma prive di quella tensione creativa che nasce dall’errore, dall’attesa, dall’interazione reale con il soggetto e l’ambiente. Noi vogliamo condividere il piacere della manualità, della scelta ponderata, dell’imperfezione che rende ogni scatto irripetibile.
ObscuraLab è più di un progetto fotografico: è uno spazio di condivisione per chi ama raccontare il mondo in modo autentico, con occhi analogici e cuore creativo.
Sei il benvenuto!